I Benefici dello Yoga
Una pratica regolare migliora tutti i sistemi del corpo: scheletrico, muscolare, pelle, circolatorio, nervoso, digestivo, respiratorio, endocrino, escretore e, puoi starne certo, anche quello riproduttivo!!!
Migliora la forza e tonifica tutti i muscoli
GliĀ asana, le posizioni dello yoga, rafforzano ogni singolo muscolo del corpo.
Una pratica ben bilanciata include sia posizioni che servono per aumentare la forza sia posizione di rilassamento.
Ci sono asana in cui si lavora maggiormente con le braccia e sopratutto con la parte superiore del corpo. Altre, come ad esempio le posizioni in piedi, dove si effettua un grande lavoro con le gambe. Altre ancora in cui lavorano moltissimo gli addominali.
Esiste un altro sport così completo, dove lavorano tutti i muscoli corporei, perfino quelli più profondi e meno conosciuti?
Penso proprio di no!!!
Aumenta la flessibilitĆ
Senzāaltro uno dei benefici più conosciuti dello yoga e più volte dimostrato dalla scienza ĆØ che si diventa più flessibili.
Mantenere le articolazioni, i tendini e i muscoli flessibili, ĆØ di fondamentale importanza per evitare infortuni e per stare in forma.
Per esempio molte persone che soffrono di artrite trovano un incredibile sollievo grazie allo yoga.
Inoltre, una maggiore flessibilitĆ migliora anche lāallineamento del corpo, migliora la postura e di conseguenza dolori alla schiena e al collo, incubi per molte persone, scompaiono come per miracolo.
Purtroppo tanta gente pensa che se non sei flessibile non puoi fare yoga.
Eā una cosa sbagliatissima!!!
āLa flessibilitĆ non ĆØ un prerequisito dello yoga, ĆØ un beneficioā
Quando si comincia a fare yoga ĆØ normale che si ĆØ rigidi e che non si riesce nemmeno a toccare le punte dei piedi, ma con il tempo i muscoli, i legamenti e tendini si allungano e si acquisisce una incredibile elasticitĆ .
Aumenta lāenergia vitale
Ognuno di noi vorrebbe possedere più energia vitale ed essere più attivi durante la giornata. Se lāenergia potesse essere impacchettata e venduta, sarebbe la cosa più venduta al mondo.
Vuoi sapere dove puoi trovarla?
Beh, certamente non al negozio!Ā
Si trova ovunque ed ĆØ gratuita. E grazie allo yoga ne puoi beneficiare.
Lo yoga riduce lo stress, permette ai muscoli contratti di rilassarsi ed equilibra tutto il corpo. Questi benefici, non solo ti aiutano a dormire meglio, ma la fatica viene ridotta ed, in generale, cāĆØ un incremento dellāenergia per tutto il giorno.
Gli yogi credono che la pratica attiva e bilancia i centri energetici (chakra in sanscrito), permettendo alla forza vitale (prana) di fluire liberamente per tutto il corpo, e quindi incrementando notevolmente la vitalitĆ .
Il pranayamaĀ utilizza proprio delle tecniche di respirazione per aumentare lāenergia vitale.
Per saperne di più su come lavora lo yoga leggi anche questo articolo: La fisiologia dello yoga ed il corpo energetico: i corpi sottili, le nadi ed i chakra.
Riequilibra tutto il corpo
Le posizioni praticate durante le classi di yoga utilizzano vari muscoli e movimenti che promuovono equilibrio in tutto il corpo.
Lāequilibrio fisico aumenta la stabilitĆ e la coordinazione, che a loro volta riducono notevolmente il rischio di infortuni.
Inoltre āessere equilibratiā si riferisce allo stato di bilanciamento che il corpo può riacquistare e mantenere con una pratica regolare.
Quando tutti i sistemi, sia interni che esterni, sono in equilibrio, si sperimenta uno stato di benessere indescrivibile.
Su questo argomento io e Micaela abbiamo scritto una guida premium RiequilibrioElementare, grazie alla quale il lettore può riequilibrare il proprio corpo agendo sui 5 elementi. Se ti interessa dagli unāocchiata.
Migliora la digestione e fa perdere peso.